Il grafene
Il grafene Il grafene, considerato da buona parte della comunità scientifica come “il materiale del futuro”, è stato scoperto per puro caso, nel 2004, da due scienziati dell’Università di Manchester. Andre Geim e Konstantin Novoselov cercavano, semplicemente, di ottenere uno strato di grafite (il materiale che si trova nelle mine delle matite) il più sottile […]
I colori dell’idrogeno
I colori dell’idrogeno L’idrogeno è l’elemento chimico di simbolo H (con numero atomico 1 e peso atomico 1,00797) che rappresenta il più leggero dei gas conosciuti e l’elemento più diffuso nell’universo. È presente in natura allo stato allo stato combinato (con altri atomi), nell’acqua, in molti composti inorganici e in tutte le sostanze organiche La […]
Il metano verde
Il metano verde Nell’industria energetica il metano è stato a lungo considerato un “combustibile-ponte” verso un futuro low carbon (a basse emissioni di carbonio), oltre che un’alternativa sostenibile ad altri combustibili fossili. Il metano verde, o biometano, rappresenta un trend emergente nell’industria del gas, incentivato dal processo di decarbonizzazione in atto. Il termine “verde” si […]